La medicina non funziona come nei film
Hai mai sospirato davanti alla scena di un personaggio che torna miracolosamente in vita grazie a un defibrillatore? Sappi che nella realtà non succede… E non è l’unico errore comune! Molti scrittori e molte scrittrici, per mancanza di informazioni adeguate, trasformano scene potenzialmente emozionanti in momenti poco credibili, rompendo il patto narrativo con i lettori. Altri, invece, evitano temi medici per paura di sbagliare o, peggio, cadono in cliché poco credibili.
“C’è un medico in sala?” nasce proprio per risolvere questo problema. Con Giuseppe Lanzarone – medico ematologo presso l’ospedale Molinette di Torino – affronterai temi medici complessi in maniera semplice e ironica, imparando a scrivere scene che resistono anche all’occhio clinico più critico.
Quattro incontri, otto ore di formazione online per imparare a creare scene realistiche, precise e credibili senza rinunciare a coinvolgimento e pathos.