Dato che fai parte della community di UP stai avendo accesso ai prezzi super segreti!Bentornatə!

Grammageddon

Salva la grammatica, salva il mondo

Grammageddon è il rimedio ai tranelli grammaticali nascosti nelle pagine che scrivi ogni giorno: sei ore live, feedback individuali ed esercitazioni mirate per mettere ordine tra le tue certezze linguistiche, schivare errori insospettabili, disinnescare i tuoi dubbi linguistici più insidiosi e affrontare con sicurezza tempi verbali, sintassi e punteggiatura.

livello avanzato

6 lezioni

un corso di 6 ore

Hai sbloccato la promo segreta riservata alla community!🔥

79€

49€
Oppure paga in 3 rate senza interessi con Klarna e PayPal
Voglio iscrivermi!

Early bird fino al 31 maggio!

79€

59€
Oppure paga in 3 rate senza interessi con Klarna e PayPal
Mi iscrivo!
79€
Oppure paga in 3 rate senza interessi con Klarna e PayPal
Mi iscrivo!
  • Scova e neutralizza dubbi grammaticali

    Lezioni interattive e feedback mirati per eliminare le incertezze linguistiche che ogni tanto ti mettono in difficoltà, anche se scrivi già benissimo.

  • Addestra la tua punteggiatura

    Niente più frasi contorte o subordinate fuori controllo: saprai gestire periodi complessi e tutta punteggiatura con precisione chirurgica.

  • Unisciti alla community riservata

    Entra in un gruppo esclusivo con cui continuare a perfezionare la tua scrittura, condividere materiali extra e interagire direttamente con le insegnanti anche a corso finito.

Scrivi bene, forse benissimo, eppure a volte ti ritrovi davanti a dubbi che nemmeno immaginavi di poter avere. Sono dettagli, certo, ma dettagli che cambiano tutto: “qui ci va davvero una virgola?”, “meglio il trapassato prossimo o quello remoto?”, “questo periodo regge o lo divido?”. Per non parlare delle insubordinate!
E no, Google non sempre aiuta. Servirebbe qualcuno che risponda senza giri di parole, dandoti una risposta vera e non campata per aria e che non ti consideri una capra ignorante per via del tuo dubbio

Quel qualcuno esiste, ed è Federica Viola: professoressa di italiano e storia, editor e insegnante di editing, e ora anche di Grammageddon! Un corso che non è un ripasso scolastico, ma un percorso pensato apposta per scrittori e scrittrici, che trasforma piccoli tormenti grammaticali in soluzioni chiare e definitive, migliorando la tua scrittura una frase alla volta.

Sei lezioni online, sei ore mirate per scrivere con più chiarezza, precisione e meno dubbi in testa.

Non ti giudicheremo se ti sfuggono le regole che pensavi di sapere, o se la consecutio temporum ti fa venire l’orticaria. Siamo qui per salvare la grammatica insieme – prima che sia troppo tardi.

Questo corso fa per te se...

  • Scrivi spesso e generalmente bene, ma vuoi eliminare definitivamente quei dubbi fastidiosi che ti fanno perdere tempo

  • Anche se scrivi da tempo, non conosci o non hai mai approfondito la grammatica valenziale

  • Ti chiedi perché nella tua testa le subordinate suonano bene, ma quando le rileggi ti chiedi che problema avevi quando le hai scritte

  • Sei convintə che il congiuntivo si estinguerà se non lo proteggiamo

  • Hai una buona padronanza della lingua, ma ci sono dettagli grammaticali che ogni volta ti rallentano, ti fanno inciampare o, quantomeno, esitare

  • Hai superato da tempo la grammatica base e cerchi qualcosa di avanzato, mirato e davvero utile per i tuoi testi

  • Non ti accontenti di risposte vaghe e contraddittorie trovate su Google, e vuoi risposte chiare e specifiche da una persona competente

  • Sai che la grammatica è un elemento fondamentale della scrittura, e migliorare su questo aspetto ti permetterà di scrivere testi migliori sotto tutti i punti di vista

  • Ti piace confrontarti con altre persone che scrivono, perché sai che dal confronto emergono idee, soluzioni e motivazioni nuove

    Cos'è previsto?

    • 6 lezioni live da un’ora ciascuna, con Q&A sempre inclusi

    • Esercizi pratici con correzioni e feedback personalizzati

    • Registrazioni e materiali che restano tuoi per sempre

      Quando & Dove

      • A settembre e ottobre 2025

      • Dalle 18:30 alle 19:30

      • Online, in diretta – con registrazioni disponibili dal giorno dopo

        Il programma del corso

        Le lezioni saranno sei, tutte online, ciascuna da un’ora con spazio finale per domande e risposte in diretta, e si terranno a settembre 2025.
        Riceverai qualche settimana prima dell’inizio il reminder del corso e ogni settimana un promemoria della lezione in arrivo, insieme ai materiali utili e alle esercitazioni da svolgere. E niente paura: se non riesci a seguire una diretta, potrai recuperarla tramite le registrazioni sempre disponibili!

        • Le parole per dirlo: le parti del discorso e come usarle davvero

          Nomi, aggettivi, pronomi e compagnia: riconoscerli in natura e sopravvivere ai tranelli nascosti negli estratti letterari.

        • Verbi, tempo e tempismo: gestire tempi e modi verbali in narrativa

          Dal congiuntivo narrativo ai verbi transitivi e intransitivi: scoprirai come scegliere e dosare tempi verbali diversi, creando scene e passaggi temporali che funzionano.

        • Le regole del gioco: la sintassi narrativa

          Periodi lunghi o brevi, subordinate o principali? Affronterai frasi relative, causali, consecutive e periodi ipotetici, imparando a costruire descrizioni equilibrate e fluide.

        • Lotta alla sostantivizzazione e grammatica valenziale

          Ti libererai dalle frasi nominali che appesantiscono i testi, riportando equilibrio e leggerezza grazie alla grammatica valenziale.

        • Virgole assassine: la punteggiatura che (non) fa paura

          Virgole, punti, punti e virgola: smetterai finalmente di dubitare della punteggiatura. Imparerai a padroneggiare anche le eccezioni con un esercizio di decostruzione e ricostruzione guidata di un testo.

        • Quando l’errore è giusto: pulire il testo, sporcare i dialoghi

          Imparerai a eliminare pleonasmi, ripetizioni, cacofonie e ambiguità, e scoprirai quando certi errori possono diventare strumenti utili per dare voce e autenticità ai tuoi personaggi.

        • Conosci la tua insegnante

          Federica Viola

          Professoressa di italiano & editor

          In seguito alla laurea magistrale in Italianistica, Culture letterarie europee e Scienze linguistiche all’Università di Bologna, inizia il proprio percorso lavorativo come editor nel 2019 presso la casa editrice Gulliver e poi come freelance, intervallando al lavoro sui testi di saggisticadidatticanarrativa bianca e per l’infanzia quello di pubblicista per testate locali.

          Dal 2018 intraprende la sua carriera come insegnante supplente di Lettere e Storia; nel 2022 vince il concorso per diventare docente di ruolo.
          Grande appassionata di fantasy, è l’editor di riferimento di Ultima Pagina fin dalla sua fondazione (a cui ha partecipato).

        Iscriviti ora

        Prezzo speciale per la community!

        79€

        49€
        Oppure paga in 3 rate senza
        interessi con Klarna e PayPal

        Iscriviti ora

        Early bird solo fino al 31 maggio

        79€

        59€
        Oppure paga in 3 rate senza
        interessi con Klarna e PayPal

        Iscriviti ora

        79€
        Oppure paga in 3 rate senza
        interessi con Klarna e PayPal

        Hai delle domande? Noi abbiamo le risposte!

        E se la tua non è nell’elenco o se le risposte non ti sembrano abbastanza esaustive, puoi sempre scriverci cliccando sul pulsante qui sotto! 

        Scrivici!
        • Ha senso iscrivermi anche se ho già un’ottima padronanza della grammatica?

          Assolutamente sì. Grammageddon nasce proprio per chi scrive già bene ma vuole superare dubbi e incertezze o colmare lacune che, inevitabilmente, emergono quando si scrive molto – e quando il tempo passa. Non è un ripasso base, è un approfondimento!

        • Non scrivo narrativa, questo corso è utile anche per me?

          Sì! Le regole grammaticali e sintattiche approfondite nel corso sono applicabili a qualsiasi tipo di testo: articoli, saggi, racconti, ma anche testi per il web. Ovunque ci siano parole, Grammageddon arriva in soccorso.

        • Ho dubbi grammaticali molto specifici: potrò fare domande dirette?

          Certo! Ogni lezione comprende una sessione finale di domande e risposte in diretta con la professoressa Federica Viola: potrai chiarire dubbi specifici sulla tua scrittura e ricevere risposte immediate.

        • E se mi vengono in mente domande dopo la diretta, come faccio?

          È (anche) per questo che esiste il Campus del Club degli Studenti: potrai scrivere lì la tua domanda e riceverai la tua risposta.

        • Riceverò feedback sui miei esercizi?

          Sì! Per ogni lezione è previsto un esercizio mirato: nella correzione riceverai tutti i feedback di cui hai bisogno.

        • Posso rivedere le lezioni se non partecipo alla diretta?

          Certo! Tutte le lezioni vengono registrate e restano a tua disposizione nella tua bacheca senza limiti di tempo, insieme a tutte le slide e ai materiali didattici.

        • C’è la possibilità di ricevere un attestato?

          Sì, alla fine del corso riceverai un attestato di partecipazione ufficiale firmato da Ultima Pagina.
          Anche se non ha valore legale o accademico (non siamo un ente di certificazione), è un modo per riconoscere il tuo impegno e ricordarti del percorso fatto insieme!

        • Come si paga? È possibile pagare a rate?

          Sì, puoi pagare in tre rate senza interessi con Klarna oppure con PayPal, a tua scelta. Per i pagamenti usiamo Stripe e PayPal, il che significa che puoi pagare con qualsiasi carta di credito tu voglia, inclusa American Express.

        Rivedi il tuo carrello
        0
        Add Coupon Code
        Totale parziale